Portoferraio. È la vera “capitale” dell’Elba:borgo spettacolare con torri, Duomo e palazzi antichi da scoprire. Domina la baia il Forte Stella. Presso la villa romana e i magazzini medicei, sorge il Museo della Linguella che ospita breperti di recuperi in mare e scavi: oggetti dell’Eta’ del Bronzo, etruschi e romani, anche dalle importanti ville di Pianosa e Capraia. Porto Azzurro. Delizioso paese formato da un dedalo di viuzze che degradano verso il mare e l’ampio marina. Spiaggia della Fetovaia. Verdissima per la fitta macchia e azzurrissima per il mare, è tranquilla e protetta alle spalle dal piccolo Monte Cenno. Golfo Stella. Ospita l’incantevole Lido Norsi e alcuni dei fondali più belli e amati dai sub dell’Elba. Ansa di Cavoli. Protetto dal Monte Capanne e fatto da granelli di quarzo, è il lido più attrezzato ma da vedere. Lo Stagnone. Sul lato sudorientale si apre questa ansa naturale che si allarga tra le spettacolari scogliere del Monte Calamita. Le Ghiaie. Spiaggia davvero unica perché caratterizzata da ciottoli bianchissimi che rendono turchese l’acqua. Palazzina dei Mulini. Nel centro di Portoferraio è la casa dove l’esiliato ma non vinto Napoleone visse per dieci mesi. Spiaggia della Biodola. Si trova sul lato nord a metà strada tra Portoferraio e Marciana Marina. Ha un fondale sabbioso che da all’acqua una particolare trasparenza. Marciana. L’Antiquarium conserva le tracce piu’antiche degli abitanti dell’isola fino al periodo etrusco, oggetti recuperati da relitti antichi e testimonianze della lavorazione del granito. Il museo archeologico di Rio nell’Elba mostra repertifra l’Eta’ del Rame e la tardavstagione etrusca, con particolare attenzione alla storia dell’attivita’ mineraria. La Pinacoteca comunale di Portoferraio, in gran parte dono della famiglia Foresi, cnserva importanti opere d’arte dal Cinquecento all’Ottocento, con artisti come il Borgognone, salvator Rosa, Guid Reni, Ciseri, Benvenuti, David e Michetti, fino ai grandi vedutisti ottocenteschi come Fattori, Nomellini, Cannicci e Signorini, che all’Elba aveva scoperto una luce perfetta per i suoi dipinti. La Valle delle Ceramiche, presso Portoferraio, e’ un museo all’aperto con in esposizione opere dell’artista Italo Bolano. | |
| | | | Elba, spiaggia del Enfola | Elba, villa di San Martino | Rio nell'Elba | Portoferraio, La Palazzina dei Mulini | Elba, spiaggia della Biodola | Elba, villa romana | |
|